Cultura
Aisla: giro d’Italia per incontrare le istituzioni locali
Lo sta facendo dal 28 gennaio Mario Melazzini
di Redazione
Giro d’Italia per incontrare le istituzioni locali e sensibilizzarle ai problemi dei malati di Sla. Lo sta facendo in questi giorni il presidente nazionale di Aisla Mario Melazzini, con il consigliere nazionale Gabriella Manera Cattani e i referenti di alcune Sezioni locali dell’Associazione.
Da lunedì Melazzini e, per l’AISLA locale, Umberto Palmerio si stanno confrontando con alcune autorità locali di Pescara (l’Arcivescovo, il Presidente della Provincia, il Prefetto, il Sindaco e il Responsabile del Centro per le Malattie Neuromuscolari di Chieti) per analizzare le problematiche dei malati di SLA che vivono in quello specifico territorio. Ieri Melazzini e Palmerio hanno incontrato anche l’assessore regionale alla Sanità dell’Abruzzo, Bernardo Mazzocca.
Successivamente, il presidente e Gabriella Manera Cattani si recheranno a Bari, dove venerdì 1° febbraio – assieme ai referenti locali delle Sezioni AISLA di Bari, Foggia e Lecce – parteciperanno a una riunione con l?assessore alla Sanità della Puglia, Alberto Tedesco, allo scopo di evidenziare le problematiche legate alla presa in carico dei malati di SLA della regione, all?assistenza domiciliare, ai comunicatori vocali e ai fondi stanziati per il loro acquisto.
A questo importante momento di confronto farà seguito un incontro interno tra i rappresentanti nazionali dell’AISLA e i vari collaboratori locali pugliesi, per pianificare la futura attività da sviluppare sul territorio.
Ancora, lunedì 4 febbraio Mario Melazzini incontrerà a Milano l’assessore alla Sanità del Veneto, Francesca Martini, per affrontare anche con lei i tre temi specifici – la presa in carico, l’assistenza domiciliare e i comunicatori – che l’AISLA, attraverso i suoi massimi rappresentanti, sta sostenendo e di cui si sta facendo promotrice in tutti gli ambiti regionali, oltre che a livello nazionale.
Infine, mercoledì 6 febbraio il presidente dell’AISLA raggiungerà a Napoli Antonio Gambacorta, direttore generale della Sanità della Campania, per discutere e analizzare con quest’ultimo la situazione dei malati di SLA nella regione, in particolare in riferimento agli importanti temi appena evidenziati.
Info: www.aisla.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.