Non profit

Aism sfonda i 3milioni di raccolta fondi

Raccolti 3.380.000 euro. Grazie ai 10.000 volontari che hanno distribuito 260.000 piante di Gardenie in oltre 3.000 piazze italiane

di Redazione

"Una sorta di piccolo miracolo", lo definsce una nota di Aism che  ricorda come ogni anno migliaia di persone si mobilitano e lavorano affinché la Gardenia dell'AISM si svolga e raggiunga il suo scopo: aumentare e migliorare i programmi per le persone con SM – in particolare le donne, le più colpite dalla malattia – e sostenere la ricerca scientifica.
 
All'evento, come sempre sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Fondazione Pubblicità Progresso, hanno partecipato anche i volontari di altre associazioni (Associazione Nazionale Bersaglieri, Associazione Nazionale Carabinieri, Protezione Civile, Istituto del Nastro Azzurro, fra Combattenti Decorati al Valor Militare , Segretariato Italiano Giovani Medici, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, Unione Nazionale Sottufficiali Italiani, Associazione Nazionale del Fante).
 
I testimonial – in particolare per Gardenia Paola Perego e la madrina Antonella Ferrari sono in prima linea – si sono messi in gioco.

Importantissimo il supporto dei partner come Cariparma Crédit Agricole, che da anni lancia l'iniziativa "Aiutaci con una donazione a fermare la sclerosi multipla": presso le oltre 900 filiali  del Gruppo sparse in tutta Italia. Sul territorio nazionale o tramite home banking sarà possibile effettuare un bonifico “zero spese” sul conto corrente n. 49222234.

Tante le aziende che hanno sostenuto l'evento La Gardenia dell'AISM: Agriges, ha contribuito a finanziare la ricerca scientifica e ha messo a punto uno speciale fertilizzante per gardenie. Al fianco di AISM per l'evento anche Billa, Gruppo Il Gigante, Gruppo Auchan, Best Western, ABB.

Aism ringrazia anche gli operatori che hanno fornito il servizio di SMS solidale: TIM, Vodafone, Wind, 3, Postemobile, CoopVoce, Nòverca, Telecom, Infostrada, Fastweb, TWT.
 
Un ringraziamento ai media partner radio Lattemiele che ha contribuito con spazi di informazione sulla malattia, sulle donne e sulla ricerca scientifica e LeiTv – il canale televisivo femminile di RCS (Sky, 127) – che ha concesso spazi gratuiti per la promozione dello spot sul canale e comunicazione sul sito internet www.leitv.it e sui social network. Grazie a tutte le TV nazionali, locali, alle radio che hanno sostenuto una vera e propria staffetta per La Gardenia dell'AISM nei giorni scorsi (RAI, Mediaset, LA7, 7Gold, NBC Universal, Discovery Channel, Sportitalia, Gruppo Sitcom, Odeon TV, Telepace, Primocanale, T9, Roma Uno, Rete Oro, Canale Italia, Radio RAI e molto emittenti private nazionale e locali), al Circuito UCI Cinema e Autostrade per l’Italia che hanno trasmesso gratuitamente lo spot.
 
Notizie e attività di Aism anche su Facebook, Twitter, Google+

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.