Si scrive ?Programma minori Albania? e si legge aiutiamoli a restare a casa e a crescere più felici. Coordinato da un consorzio di Ong, italiane e straniere, il progetto è stato approvato dal Tavolo di coordinamento per gli aiuti alla popolazione albanese del ministero di Affari Sociali nel giugno scorso ed è già operativo. Prevede un piano all?avanguardia che verrà realizzato interamente nel ?Paese delle Aquile? e mira a impedire altre traversate della disperazione. Prevede 6 piani di azione e cambiamenti nel quadro legislativo e sociale per la tutela dei minori. Verranno formati operatori sociali, promossi centri di accoglienza e case famiglie per i minori espatriati; costruiti centri per minori abbandonati, concessi sussidi per sostenere le famiglie e gli studi dei loro figli. Gli organismi coinvolti sono: Vis, Ai. Bi., Ics (italian Consortium of Solidariety), Cefa (Comitato europeo per la Formazione agricola) e Avsi. Per informazioni: Ai.Bi., 02/98232102.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it