Non profit
Aja, presidente Sudan rischia accusa di genocidio
Il governo ha già fatto sapere che non accetterà mai le «menzogne» del Tribunale Internazionale. E a Karthoum la gente è in piazza per al-Bashir
di Redazione
La Corte penale internazionale dell’Aia potrebbe accusare oggi il presidente sudanese, Omar al-Bashir, di genocidio e crimini contro l’umanità. Le accuse sono legate alle atrocità del Darfur.
La tv di stato di Karthoum ha fatto sapere che il partito del Congresso nazionale sarebbe disposto a «versare altro sangue e a dar vita a nuove violenze» se queste minacce di accuse diventassero realtà.
Intanto nella capitale del Sudan sono scese in piazza centinaia di persone per dimostrare il loro sostegno al presidente, salito al potere nel 1989 con un colpo di stato.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.