Economia

Al Consorzio Goel copia della bandiera storica nazionale

La consegnerà il 25 aprile il sindaco di Reggio Emilia, che ha aderito all'appello contro la 'ndrangheta e per il bene comune

di Redazione

In occasione della Festa della Liberazione – 63° anniversario – il Comune di Reggio Emilia, depositario del Primo Tricolore (che viene assegnato a realtà che si sono distinte nell?impegno per l’affermazione di diritti costituzionali di democrazia e libertà), consegnerà al presidente del Goel – Consorzio Sociale della Locride – copia autentica della bandiera storica nazionale, per le iniziative e le finalità di carattere sociale, etico e civile perseguite, ritenute di rilievo nazionale.
Il Comune di Reggio Emilia ha aderito, con delibera della giunta comunale, all’appello “contro la ‘ndrangheta e le massonerie deviate, per la democrazia e il bene comune”, lanciato dal Goel, da Calabria Welfare (Consorzio regionale della cooperazione sociale) e da Comunità Libere (rete non violenta a difesa di chi viene attaccato dai poteri anti-democratici e/o violenti), sfociato nella grande manifestazione nazionale del 1 marzo scorso a Locri, sostenuta dagli Enti e dalle organizzazioni nazionali e regionali che hanno sottoscritto l?appello, costituendo una grande Alleanza sottoscritta da centinaia di enti e migliaia di persone in tutta Italia.
In quella occasione, il sindaco di Reggio Emilia, Graziano Delrio, ha invitato in diretta telefonica il Consorzio Goel a recarsi a Reggio Emilia per ritirare la copia del Primo Tricolore, affermando: “Sono loro, oggi, i partigiani della libertà e della legalità”.
Nella delibera di adesione la giunta di Reggio Emilia condivide “l’impegno a contrastare in ogni modo l’azione delle mafie e dei poteri occulti, a difendere le vittime della ‘ndrangheta e delle massonerie deviate, a operare per favorire forme di mutualismo economico”. In particolare ricorda l’opera a suo tempo svolta da monsignor Bregantini e “l’azione di questo movimento di persone, famiglie, imprese, per l’affermazione di fondamentali diritti costituzionali di democrazia, libertà”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it