Salute
Al Festival della salute di Viareggio i bambini imparano a fare la spesa
Il progetto si chiama “Mister Bone” e mira ad insegnare a prendersi cura delle proprie ossa
di Redazione
È una spesa tutta speciale, quella che stanno imparando a fare i bambini al Festival della Salute di Viareggio. Si chiama “Mister Bone” ( che in inglese vuol dire “signor osso”) ed è un progetto dedicato ai bambini della scuola primaria, di età compresa tra i 9 e gli 11 anni, pensato per educarli a prendersi cura della salute delle loro ossa sin da piccoli. Come funziona? Il Festival della Salute ospita uno stand (il numero 44), allestito come fosse un supermercato, con tanto di carrelli per metterci la spesa.
I bambini (in tutto 400 quelli che prenderanno parte all’iniziativa) sono chiamati a fare la spesa, scegliendo i prodotti migliori per le loro ossa. A ogni alimento acquistato viene dato un punteggio in base alla sua efficacia sul sistema osseo, e, alla fine, come fosse un torneo, vince chi ha collezionato più punti e privilegiato prodotti, come quelli contenenti calcio e vitamina D, migliori per le ossa.
«Mister Bone è un progetto nato a Firenze e già sperimentato con successo con 300 studenti», spiega la dottoressa Maria Luisa Brandi, presidente di Firmo e direttore dell’Unità operativa di malattie del metabolismo minerale e osseo dell’ospedale di Careggi di Firenze, «La nostra speranza è che adesso si possa replicare nelle scuole anche con nuove edizioni».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.