Non profit

Al mercato si trovano… scorte di vitamina C

di Redazione

Occorre energia per affrontare l’autunno. Cerchiamo allora di fare la scorta di vitamina C, ma in modo naturale. La vitamina C (acido ascorbico), scoperta nel 1932, combatte le infezioni, limita il colesterolo e favorisce la guarigione di ferite. Ne servono in media 60 mg al giorno. È evidente che un suo consumo costante aiuta a stare meglio corpo e mente (fa produrre la serotonina, responsabile del buonumore). Gli alimenti in assoluto più ricchi di vitamina C sono la rosa canina (1.250 mg per 100 grammi), l’acerola, il peperoncino piccante, il succo d’uva, i peperoni, i cavolini di Bruxelles, il prezzemolo, la rucola e il kiwi. Sbizzarritevi al mercato con questi cibi, ma evitate di cuocerli troppo: la vitamina C è alterata dal calore.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.