Welfare
Al Perù la presidenza della Comissione Onu per i diritti umani
L'ambasciatore Cuadros presiederà l'ultima sessione prima della sostituzione con un "Consiglio dei diritti umani".
L’ambasciatore del Peru’ Manuel Rodriguez Cuadros e’ stato eletto oggi a Ginevra presidente della Commissione delle Nazioni Unite sui diritti umani, riunita per l’occasione. A Cuadros, eletto per acclamazione, spettera’ dirigere in primavera quella che dovrebbe essere l’ultima sessione annuale della Commissione. Screditato, l’organo dovrebbe infatti essere sostituito da un Consiglio dei diritti umani la cui creazione e’ stata approvata al Vertice dell’Onu nel settembre scorso.
I negoziati sul futuro Consiglio sono ripresi a New York la settimana scorsa. Decisioni devono ancora essere prese sul numero di Paesi membri, sulle modalita’ della loro elezione e sui meccanismi. ”Aspettiamo tutti con impazienza i risultati delle trattative”, ha detto l’Alto commissario dell’Onu per i diritti umani, Louise Arbour.
La Commissione dell’Onu sui diritti umani e’ stata creata nel 1948 per promuovere e difendere le liberta’ e i diritti fondamentali. Composta da 53 Paesi membri e’ stata sempre piu’ criticata per la politicizzazione delle sue decisioni, per la sua composizione e per i suoi silenzi. La 62esima sessione e’ in programma dal 13 marzo al 21 aprile prossimi.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.