Sostenibilità

Al Sana la gara dell’acqua più buona

A Bologna dall'11 al 14 settembre lo stand della regione Emilia Romagna lancia una sfida particolare

di Redazione

L’acqua piu’ buona dell’Emilia-Romagna si potra’ scoprire al Sana, il Salone internazionale del naturale in programma a Bologna dall’11 al 14 settembre. Allo stand della Regione sara’ attivo tutti i giorni un vero e proprio ”acqua point” in cui i visitatori potranno assaporare nove acque di sorgente doc, uno per ogni provincia emiliano-romagnola, e decretare quale e’ la migliore. In gara le acque del Corno alle Scale (Bologna), delle Sorgenti di Senatello (Rimini), di Ridracoli (Forli’-Cesena e Ravenna), di Vaglie (Reggio Emilia), di Fontana di Ravezza (Parma), Cadf e Acosea (Ferrara), Selva (Piacenza) e Rovina Rasa (Modena).

A tutti i degustatori, inoltre, verra’ regalato il cd-rom ”Aqua” per capire quale e’ il tipo di acqua piu’ adatto alle proprie caratteristiche fisiche. La premiazione dell’acqua ”piu’ buona” della regione Emilia-Romagna avra’ luogo il 12 settembre al termine del convegno ”Acqua e Vita” nella sala Italia del Palazzo dei Congressi. Durante il Salone sono previste degustazioni guidate di acque abbinate a prodotti tipici dell’Emilia-Romagna, l’osservazione di alcuni ecosistemi acquatici e tre incontri sull’uso sostenibile dell’acqua e il risparmio idrico. Lo stand della Regione prevede anche percorsi alla scoperta del territorio emiliano-romagnolo e dei suoi tesori enogastronomici.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.