Famiglia
Al Senato l’esame dell’emendamento che vieta la pubblicità del gioco d’azzardo legalizzato
La Delega fiscale, dopo l'esame della Camera, è approdata al Senato. In questa ulteriore tappa per la sua emanazione, ci sarà anche la discussione sull'emendamento -che a suo tempo aveva passato l'esame della Camera- che vieta la pubblicità del gioco d'azzardo sui mass media. Una battaglia condivisa anche da Movimento Consumatori
di Redazione

«Se questa norma sarà confermata – spiega Alessandro Mostaccio, segretario generale di Movimento Consumatori – rappresenterà un rivoluzionario passo in avanti nella tutela dei cittadini che quotidianamente sono bersagliati in televisione, sui giornali, su Internet e in altri media da spot che 'incitano' a giocare alle diverse e numerose lotterie legalizzate».
Movimento Consumatori chiede fermamente alle istituzioni che non vengano privilegiati gli interessi dei concessionari dell’azzardo e dei network televisivi che guadagnano fior di milioni di euro dalla pubblicità dei giochi e che questo emendamento non venga toccato.
«La nostra associazione – continua Mostaccio – è impegnata da tempo nella lotta contro il gioco d'azzardo legalizzato. A questo proposito, abbiamo realizzato l’iniziativa “No ai giochi di Stato": tra le nostre richieste alle istituzioni c'è anche la proposta che venga abolita la pubblicità del gioco d’azzardo. Inoltre MC ha messo in campo attività di tutela individuale e collettiva per le vittime del gioco d’azzardo patologico”.
Ulteriori informazioni sull’iniziativa MC sono presenti sul sito www.movimentoconsumatori.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.