Non profit
Al Senato torna il milleproroghe
All'esame di Palazzo Madama la conversione in legge del decreto
di Redazione

Lunedì 14 febbraio
Senato – In aula si apre la discussione sul decreto legge milleproroghe (ore 16.30)
Api – Assemblea Api Lazio con Francesco Rutelli (Hotel dei Congressi, dalle ore 16)
Pd – Walter Veltroni, Luca Palamara, Valerio Spigarelli e Andrea Orlando al seminario ‘“Idee per la riforma della giustizia“ (Roma, via Tomacelli 146, ore 16.30)
Foibe – Presentazione di un dossier sulle Foibe, con Maurizio Gasparri (Roma, Sala della Mercede di palazzo Marini, ore 17.30)
Fiat – Il ministro delle attività produttive Paolo Romani incontra i leader di Cgil, Cisl e Uil, Camusso, Bonanni e Angeletti per esaminare la situazione dello stabilimento Fiat di Termini Imerese
Giovani – Convegno “Quale Europa per i giovani?” promosso dal’associazione Nae Athenaeum in collaborazione con la Luiss Guido Carli (Roma, Viale Pola 12, ore 11)
Martedì 15 febbraio
Quirinale – Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano presenzia alla Cerimonia di consegna dei Premi “Presidente della Repubblica” dell’Accademia Nazionale dei Lincei, dell’Accademia Nazionale di San Luca e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (ore 11)
Camera – In aula mozione per la definizione di un piano di ritiro del contingente italiano in Afghanistan, disposizione in favore dei territori di montagna (ore 14.30), disposizioni a tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori, inapplicabilità del rito abbreviato ai delitti puniti con l’ergastolo (ore 16.30); in commissione Agricoltura audizione Confai (ore 14,30) e audizione Legambiente, FareAmbiente e Medici senza frontiere (ore 15); in commissione Affari costituzionali soppressione delle Province, divieto di indossare il burqa (ore 12.30), testamento biologico (ore 15); in commissione Giustizia pdl processo breve; in commissioni Attività produttive e Trasporti audizione dell’amministratore delegato Fiat Sergio Marchionne (sala del Mappamondo, ore 10) in relazione al piano industriale della società. L’appuntamento sarà trasmesso in diretta webtv.
Senato – In aula discussione sul decreto legge mille proroghe (ore 16.30)
Fotovoltaico – Presentazione del dossier “Verità solare, i numeri del fotovoltaico in Italia” con il presidente di Asso Energie Future, Massimo Sapienza (Roma, Via S. Chiara 4/5, ore 12)
Energia – Tavola rotonda “Una politica energetica sostenibile: le opzioni in gioco” interviene il sottosegretario al Ministero dello Sviluppo economico Stefano Saglia (Roma, Centro studi americani, Via Caetani 32, ore 15.30)
Economia – Convegno “L’autonomia della politica monetaria”, organizzato da Arel (Abi, Piazza del Gesù 49, ore 16)
Nucleare – Convegno “Lazio ed energia tra nucleare ed energie alternative” intervengono Paolo Scaroni di Eni, il ministro dei Trasporti Altero Matteoli, il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani ( Sala Capitolare del Senato, ore 16.30)
Cina – Presentazione del libro “Orientarsi in Cina” con Vincenzo Scotti e Arturo Iannaccone (Sala della Mercede di palazzo Marini, ore 17)
Mercoledì 16 febbraio
Quirinale – Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano incontra il Presidente della Federazione Russa, Dmitri Medvedev, in visita ufficiale (ore 12.15)
Camera – In aula mozione per la definizione di un piano di ritiro del contingente italiano in Afghanistan; in commissione Affari sociali biotestamento (ore 14)
Senato – In aula si discute il decreto legge milleproroghe; in commissione Difesa modifiche alla legge sulla messa al bando delle mine antipersona (ore 8.45); in commissione Lavoro assunzioni obbligatorie e quote di riserva in favore dei disabili, norme in favore dei lavoratori che assistono familiari gravemente disabili (ore 15.15); in commissione Sanità indagine conoscitiva malattie degenerative
Federalismo fiscale – Bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale: audizione di rappresentanti della Ragioneria generale dello Stato e del Ministero della salute sullo schema di dlgs sul federalismo regionale (ore 14)
Nucleare – Incontro su “Il nucleare. Come?” Tecnologia, mercato e politica industriale (Roma, Università Tor Vergata, Via delle Coppelle, 35 ore 9.30)
Ambiente – Convegno annuale del Kyoto Club “La sfida per le energie verdi entro il 2050” (Roma, Sala della Protomoteca, Campidoglio, ore 9.30)
Salute – Convegno “La farmacia dei servizi: analisi e proposte per attuare la nuova normativa” partecipa il ministro della Salute, Ferruccio Fazio (Roma, Sala del Tempio di Adriano, Piazza di Pietra, ore 10)
Giovedì 17 febbraio
Save the Children – Presentazione del rapporto “I minori stranieri in Italia” a Palazzo Madama (ore 12.30)
Camera – Il presidente Gianfranco Fini riceve il Ministro degli Esteri della Tunisia, Ahmed Ounaies, Sala del Cavaliere (ore 16); in commissione commissione Giustizia pdl processo breve
Senato – In commissione Bilancio decreto milleproroghe (ore 9); in commissione Finanze incremento delle detrazioni per carichi di famiglia in favore delle donne lavoratrici (ore 9)
Federalismo Fiscale – Alla Bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale audizione del Comitato di rappresentanti delle autonomie territoriali sullo schema di decreto legge sul federalismo regionale (ore 14.15)
Economia – Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, Innocenzo Cipolletta, Michele Salvati e Walter Veltroni al seminario “Governare l’economia nella crisi globale” (Roma, Teatro dei Servi, via del Mortaro 22, ore 17)
Innovazione – Conferenza “Meeting the challenge of Europe 2020: the transformative power of service innovation”, organizzata da Europe Innova e Confindustria Servizi Innovativi (Confindustria, Viale dell’Astronomia 30, ore 16.40)
Salute – Al workshop “La comunicazione on line per i cittadini sulla tutela e promozione della salute”, interviene il ministro della Salute, Ferruccio Fazio ( Ministero della Salute, Viale Giorgio Ribotta, 5 ore 9.30)
Venerdì 18 febbraio
Senato – Il presidente Renato Schifani partecipa al ricevimento per la ricorrenza della firma dei Patti Lateranensi (Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, ore 17)
Camera – Il presidente Gianfranco Fini partecipa al Convegno su “1861, il primo Parlamento dell’Italia unita”, Sala della Lupa (ore 11) e alla Ricorrenza della firma dei Patti Lateranensi e dell’Accordo di modificazione del Concordato, Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, Palazzo Borromeo (ore 17).
Sabato 19 febbraio
Ifad – Riunione annuale del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo “Nutrire le generazioni future”, interviene Kofi Annan, ex segretario generale delle Nazionai Unite (Roma, Ifad, via Paolo di Dono 44, ore 9.15)
L’Aquila – Inaugurazione della nuova sede della Camera del Lavoro della provincia dell’Aquila. Interviene il segretario generale della Cgil, susanna Camusso (L’Aquila, Via Giuseppe Saragat, ore 10).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.