Non profit
Al via campagna contro la tubercolosi
In Italia 5000 casi, domani la giornata mondiale
di Redazione
Una campagna di informazioni e raccolta fondi per mettere al tappeto la tubercolosi, malattia che miete 2 mln di vittime l’anno, circa 5.000 al giorno, con 9,4 milioni di persone contagiate ogni anno.
Con la Tbc e’ costretta a fare i conti anche l’Italia, che conta 5.000 persone alle prese con la malattia, domani in prima linea per la Giornata mondiale per la lotta alla tubercolosi. Per l’occasione, infatti, prende il via ‘Le suoniamo alla Tbc’, iniziativa promossa dall’associazione Stop Tb Italia e da Lilly Mrd Tb partnership per sensibilizzare i cittadini su tutti gli aspetti della malattia, dalla prevenzione alla cura, ai possibili contagi cui sono esposti. Ma anche per raccogliere fondi per Gugulethu, baraccopoli sudafricana di Citta’ del Capo, dove la tubercolosi uccide tutti i giorni, soprattutto bambini.
Alcune delle principali città italiane daranno il loro contributo aderendo all’iniziativa. Nelle piazze, nelle sale concerti e nei cinema di Roma, Milano, Torino e Trieste sono previsti concerti, dibattiti, gazebo con distribuzioni di materiale, oltre all’attività di raccolta fondi con un versamento a Stop Tb Italia e la vendita del libro ‘L’ospite indesiderato’, del giornalista Maurizio Paganelli.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.