Non profit
Al via “Facce da PIAM”
L'iniziativa di PIAM-Progetto Integrazione Accoglienza Migranti
di Redazione
La campagna di autofinanziamenteo e sul con blog http://facciadapiam.blogspot.com/. PIAM è una onlus di Asti che si occupa di contrastare il racket della prostituzione, soprattutto nigeriana, e la tratta degli esseri umani e difendere così la dignità e le condizioni di vita delle donne straniere.
E’ in prima linea nella lotta alla tratta delle donne straniere (in maggioranza nigeriane) con un’ attività di strada che le ha consentito di ritagliarsi un ruolo di assoluta unicità non solo a livello astigiano. Ma ha anche allargato il suo raggio di azione al versante più ampio dell’ accoglienza e dell’ integrazione dei migranti, diventando per loro e per le istituzioni un soggetto riconosciuto e prezioso.
Quest’anno ha compiuto 10 anni. I Soci di fanno sapere che :«Sono 86 donne tolte dalla strada, che in soldoni significa 5 milioni di euro sottratti al racket. Abbiamo storie a lieto fine, case di accoglienza nascoste, una Unità di strada che ha effettuato 1.508 uscite e avuto 13.296 contatti, corsi gratuiti di alfabetizzazione».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.