Cultura
Al via il China Course del Sant’Anna
Parte la seconda edizione del corso organizzato dalla Scuola Superiore SantAnna di Pisa e dalla Chongqing University di Chongqing (Cina)
di Redazione
L?assoluta rilevanza economica della Cina nel contesto internazionale e la conseguente necessità di figure professionali in grado di gestire progetti e iniziative in campo economico, istituzionale, giuridico, sociale, culturale da realizzare nel Paese asiatico, nell?ottica di agevolare il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno determinato la scelta, da parte della Scuola Superiore Sant?Anna di Pisa e della Chongqing University di Chongqing (Cina), suo partner accademico, di istituire il corso di alta formazione “Society and Economy in Contemporary China”.
Le domande di partecipazione, da inviare entro le ore 12 del 16 aprile 2007, devono essere presentate secondo le modalità illustrate nel sito www.insat.sssup.it/chinacourse, nel quale sono disponibili tutte le informazioni e il programma del corso. Il Corso è un?iniziativa che si inserisce nel quadro della partnership strategica tra la Scuola Superiore Sant?Anna e la Chongqing University, sostenuta dai partner aziendali Piaggio, Intesa San Paolo, Gruppo Zongshen e Finmeccanica. L?obiettivo è di coinvolgere i manager e i tecnici delle imprese operanti in Cina oltre ai funzionari di enti impegnati nella promozione dei processi di internazionalizzazione. Per facilitarne la frequenza, la prima fase del corso, in programma a Pisa presso la Scuola Superiore Sant’Anna, si svolgerà nel fine settimana (venerdì intera giornata e sabato mattina).
La seconda fase (dal 17 settembre al 27 ottobre 2007) si terrà, invece, nel College of Economics and Business Administration dell’Università di Chongqing, per un periodo totale di 6 settimane. L’attività didattica in aula verrà integrata con seminari di approfondimento e visite presso imprese ed istituzioni nell’area di Chongqing.
www.sssup.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it