Volontariato

Al via il piano regolatore sociale

Ad adottarlo Torino e Genova

di Redazione

Si tratta di un documento che consentira’ all’amministrazione comunale di valutare, progettare e realizzare interventi che coniughino trasformazioni urbanistiche e sviluppo economico alle necessita’ di garantire a tutti i cittadini standard elevati di qualita’ della vita.

A presentarne gli obiettivi e’ stato Marco Borgione, assessore alla Famiglia, Salute e Politiche sociali del comune di Torino, questa mattina nel corso della settimanale riunione di giunta. ”La realizzazione del Piano Regolatore Sociale -ha spiegato Borgione- coinvolgera’ i diversi assessorati, le circoscrizioni cittadine e soggetti privati. Prenderemo come riferimento i parametri fissati dall’Organizzazione Mondiale della Sanita’.

Verranno considerate non solo le patologie, ma anche il tasso di disoccupazione, la qualita’ dell’ambiente, i livelli di inquinamento di aria e acqua, la qualita’ dei servizi per lo sport e il tempo libero, la presenza di verde, reddito e altro ancora”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.