Welfare
Al via il XIX Congresso mondiali a Istanbul
Tremila partecipanti per discutere di «cultura della prevenzione» e globalizzazione
di Redazione
“Costruire una cultura globale di prevenzione per un futuro sano e sicuro”, questo è il tema del XIX Congresso mondiale per la sicurezza sul lavoro che si è aperto ieri a Istanbul e che si concluderà il 15 settembre. Un vento coorganizzato dall’Ilo, in collaborazione con l’Issa (International social security association) e col ministero del Lavoro e della sicurezza sociale della Repubblica di Turchia Più di 3mila tra politici, esperti, sindacalisti, datori di lavoro riuniti in riva al Bosforo per «rafforzare l’impegno globale per una cultura di sicurezza e salute sul lavoro in un momento di grave incertezza economica globale», questo il proposito dell’Ilo.
Cinque giorni di incontri in cui i partecipanti discuteranno di approcci integrati e proattivi per migliorare la prevenzione nel mondo del lavoro di dialogo sociale e di partnership e innovazione per migliorare la sicurezza. Infine, il congresso prenderà in considerazione le nuove sfide nel mondo del lavoro dettate dalla globalizzazione e dai nuovi scenari dell’economia globale.
In contemporanea al Congresso si svolgerà il Festival internazionale del film e del multimedia” in cui verranno proiettate più di duecento opere sul tema della sicurezza e della salute sul lavoro.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.