Famiglia

Al via “Incontro aziende Studenti2006”

Torna per la sua 15ma edizione. Dopo il successo dei 24.000 visitatori dello scorso anno

di Redazione

Incontro aziende Studenti, ingresso gratuito, si svolge nei giorni 30 novembre e 1 dicembre 2006 presso la Fiera di Vicenza.

Nelle due giornate laureati, universitari, diplomati e maturandi incontrano le maggiori aziende italiane ed estere, le università, le scuole post diploma e post laurea, gli enti di formazione e le istituzioni nazionali ed internazionali.

La manifestazione offre un servizio reale ai giovani, una sorta di self service informativo sulle aziende, sulle possibilità di assunzione e sull’organizzazione del lavoro in Italia ed in Europa. Offre un valido sostegno, inoltre, per avere delucidazioni sui centri di formazione, sui master post laurea e post diploma, sulle università e sull’orientamento.
Un’ottima occasione, quindi, per promuovere la conoscenza degli strumenti e dei servizi per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

All’area espositiva è affiancato un programma culturale di workshop e convegni in cui saranno coinvolte le maggiori istituzioni con noti relatori del mondo del lavoro e della formazione.

Per le aziende “Incontro Aziende Studenti” è un’occasione importante per promuovere la propria immagine oltre a raccogliere curricula e poter realizzare sul campo le selezioni per la ricerca del personale.
La situazione permette, inoltre di presentare progetti alle istituzioni partecipanti ed avere visibilità attraverso i molteplici mezzi di comunicazione presenti.

Le università e gli enti di formazione possono promuovere i propri corsi direttamente ai potenziali nuovi iscritti e stabilire contatti e collaborazioni con le imprese coinvolte.

Per informazioni sulla partecipazione è possibile contattare la segreteria organizzativa dell’evento: Multimedia Tre srl info@incontroaziendestudenti.com tel. 0499832150

Il sito www.incontroaziendestudenti.it.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.