Non profit

Al via “Kuminda: il diritto al cibo”

L'iniziativa è di CISAin collaborazione con Terre di Mezzo eventi e l’Associazione Cibo per tutti,

di Redazione

In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, proposta dalla FAO e in programma il prossimo venerdì 16 ottobre, il CISA-Comitato italiano sovranità alimentare contribuisce all’organizzazione di una serie di eventi ed iniziative allo scopo di portare un contributo specifico in materia di sovranità alimentare.

Dal 12 al 17 ottobre a Milano si tiene “Kuminda: il diritto al cibo”, un festival (www.kuminda.org) per riflettere sul diritto ad una alimentazione sicura e sufficiente per tutti.
Il 15 ottobre alle ore 14.30 il CISA partecipa alla Tavola rotonda della Società civile presso la FAO sul tema “Uniti contro la fame” con l’intervento delle organizzazioni sostenitrici della campagna 1 billion hungry. Modererà il Presidente del CISA, Sergio Marelli.
Inoltre il 16 ottobre alle ore 11 presso la Cascina Cuccagna a Milano il CISA organizza un incontro seminariale sul tema “Promuovere la Sovranità alimentare verso l’Expo 2015” aperto alla stampa (in allegato l’invito e il calendario completo delle attività CISA ottobre 2010).

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.