Iniziata a Roma la due giorni Assifero (la si può seguire in web tv). Oggi incontro in Parlamento con la Chair della Charity Commission dell’Inghilterra e del Galles, probabilmente la più importante authority per lo sviluppo del privato sociale e che vedrà la presenza, oltre che di parlamentari membri dell’Intergruppo per la sussidiarietà, anche dell’Onorevole Maurizio Sacconi, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Onorevole Luigi Casero, Sottosegretario all’Economia e alle Finanze, del dottor Aldo Polito, Direttore Centrale Servizi ai Contribuenti dell’Agenzia delle Entrate e di Giampaolo Gualaccini, Coordinatore dell’Osservatorio sull’Economia Sociale del CNE.
Domani convegno su: Oltre i progetti: responsabilità, potenzialità e strategie della filantropia istituzionale per lo sviluppo del Paese in cui verranno illustrati alcune modalità che hanno permesso agli enti d’erogazione italiani di farsi catalizzatori di idee, donazioni, volontariato e competenze in un processo volto da dare concretezza a sussidiarietà e solidarietà. Il convegno, che sarà moderato da Stefano Folli del Sole 24 Ore, sarà animato dagli interventi dei professori Pellegrino Capaldo e Giuseppe De Rita.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.