Mondo

Al via la II edizione di “Ngo World Videos – Reportage dal sud del mondo”

In collaborazione con Coopi

di Redazione

Il Milano Film Festival e COOPI – Cooperazione Internazionale lanciano per il secondo anno consecutivo il concorso “NGO WORLD VIDEOS – Reportage dal Sud del mondo”, cui potranno partecipare i filmati prodotti o commissionati da ONG e associazioni umanitarie italiane ed internazionali. Le opere devono avere una durata non superiore ai dodici minuti e possono essere realizzate senza alcuna limitazione di genere, lingua e formato.

I cortometraggi potranno affrontare un’ampia serie di tematiche legate alle attività svolte dalle ONG nel Sud del Mondo quali ambiente, con particolare riguardo allo sfruttamento delle risorse idriche e agricole, istruzione e sostegno a distanza, salute, diritti ed empowerment delle comunità locali, emergenze umanitarie.

La commissione selezionatrice è composta da addetti ai lavori mentre la giuria ufficiale che assegna il Premio per il Miglior Cortometraggio di comunicazione sociale sarà composta da tre protagonisti dello scenario culturale italiano.

I cortometraggi verranno proiettati all’interno dei dieci giorni di Festival che si svolgerà dal 10 al 19 settembre 2010 al Piccolo Teatro, alla Parco Sempione, al Teatro dal Verme, all’Acquario Civico e in altri spazi della città di Milano. Al termine dell’ultimo appuntamento, alcuni degli autori e la giuria terranno un incontro sulla comunicazione sociale alla fine del quale verrà assegnato il premio al miglior cortometraggio.

Al secondo anno consecutivo di partecipazione al Milano Film Festival, NGO – World Videos si conferma un appuntamento molto importante sia per i produttori e i registi di opere a sfondo sociale sia per tutti coloro che desiderano approfondire tematiche legate ai paesi del Sud del Mondo attraverso uno strumento semplice e diretto come quello cinematografico.

Per bando di concorso e modalità d’iscrizione:
www.milanofilmfestival.it
www.coopi.org

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.