Welfare

Al via la settimana europea della mobilit

Fino al 22 settembre. Quest’anno il tema principale sarà l’accessibilità urbana per le persone con bisogni speciali

di Redazione

Fino al 22 settembre si celebrerà in tutta Europa la “Settimana europea della mobilità”, iniziativa voluta dalla Commissione Ue al fine di rendere più sensibili cittadini e autorità ai problemi collegati al traffico e alle eventuali alternative alla macchina come mezzo di trasporto. Quest?anno il tema principale sarà l?accessibilità urbana per le persone con bisogni speciali, argomento scelto anche per dare un contributo all?Anno europeo dei disabili. La giornata del 22 settembre avrà un tema obbligatorio: “In città senza la mia auto”, iniziativa organizzata per la prima volta nel 1998 in Francia e divenuta oramai un appuntamento europeo fisso. Le migliori azioni locali nel campo della mobilità urbana sostenibile promosse dalle città saranno premiate dalla “European Mobility Award 2004”. Ad oggi, hanno aderito alla Settimana della mobilità quasi 180 città europee e 511 sono quelle che organizzeranno la sola giornata senza auto

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.