Sostenibilità
Al via l’assemblea delle coop elettriche
A Comano si riuniscono gli stati generali dell'energia cooperativa
di Redazione
Si terrà oggi e domani, 19 e 20 ottobre la seconda assemblea annuale delle cooperative elettriche dell?arco alpino, aderenti a Federconsumo ? Confcooperative. L?appuntamento annuale è organizzato, questa volta dal CEIS (Consorzio Elettrico di Stenico) a Comano.
Nel corso dei lavori saranno affrontate le principali problematiche del settore, anche alla luce della liberalizzazione del mercato dell?energia. Il principale obiettivo resta quello di valutare le modalità di realizzazione di un consorzio unico delle cooperative elettriche.
Interverranno Diego Schelfi, presidente della Federazione Trentina della Cooperazione su ?il ruolo delle cooperative elettriche nell?attuale società?; Egidio Fedele Dell?Oste della Direzione Tariffe dell?Autorità dell?Autorità per l?energia elettrica e il gas; Costantino Giacomolli, coordinatore delle cooperative elettriche di Federconsumo ? Confcooperative; Mattia Sica di Federutility; Rudi Riezner direttore della REV (Raiffeisen Energie Verbrand); Marco Merler, presidente di Trenta.
Porteranno i loro saluti Ottorino Bressanini, assessore all?energia della Provincia Autonoma di Trento; Guido Turrini, presidente dell?Unione die comuni di Bleggio Inferiore e Lomaso; Gianfranco Pederzolli, presidente del BIM del Sarca, del Mincio e del Garda.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it