Cultura

Al via Officinalia, mostra mercato dell’alimentazione biologica

Dal 28 aprile al primo maggio, presso il castello di Belgioioso (Pavia)

di Redazione

Piccoli agricoltori, produttori, artigiani, trasformatori che provengono da diverse regioni italiane predisporranno con semplicità il frutto del loro lavoro, orgogliosi di mostrare in una vetrina prestigiosa come Officinalia, il proprio prodotto risultato di anni di ricerca, lavoro, cura e dedizione.
Una varietà infinità di cose buone da degustare, di sapori da riscoprire, di profumi che evocano ricordi, di oggetti da vedere e toccare per rendersi conto di cosa può offrire una scelta di vita consapevole.
?Officinalia?, giunta alla sua ventesima edizione, si svolgerà al Castello di Belgioioso dal 28 aprile al 1 maggio.
La manifestazione oltre ad essere occasione d’incontro e di scambio culturale, tratterà tutti gli argomenti legati al mondo del biologico cercando di non trascurare le prerogative e le caratteristiche di un argomento che nel tempo si è sempre più diffuso ma che ancora oggi non è del tutto chiaro.
Alimentazione biologica e biodinamica (assenza di prodotti chimici sia nel terreno che nella trasformazione, di OGM, rivalorizzazione della rotazione delle tecniche colturali, ricerca nella scelta di sementi adatte al terreno), ecologia domestica (mobili in legno montati per assemblaggio a incastro, tessuti d’arredamento come lino, cotone, e lana, pavimenti in legno, cocco, sedie ergonomiche, pitture a base vegetale, cosmesi, igiene e cura del corpo, abbigliamento intimo ed esterno, erbe officinali fresche ed erboristeria saranno i principali temi proposti.

Caratteristica determinante della manifestazione è quella di ospitare solo produttori e trasformatori in grado di esibire la certificazione rilasciata dall’organismo riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole (ABC, ANCCP, BIOAGRICERT COLLETTIVI PRIVATI (AIAB, AMAB, DEMETER).

La novità di questa edizione
Officinalia dedicherà attenzione e darà spazio ai Gruppi D?Acquisto Solidale meglio conosciuti come G.A.S. che sono nati da una riflessione sulla necessità di un cambiamento profondo nel nostro stile di vita con una esperienza di consumo che mette al centro le persone e le relazioni.
Questi Gruppi sono collegati fra di loro in una rete che serve a diffondere questa esperienza attraverso lo scambio di informazioni.
Più persone insieme con un unico obiettivo: acquistare meglio, spendere meno e aiutare l?ambiente.

Nel parco del Castello di Belgioioso si svolgerà la decima edizione del TAIJI FESTIVAL, festival degli stili interni e delle terapie orientali provenienti dalla secolare tradizione cinese.

All?interno del castello bar e punto di ristoro biologico.
La mostra sarà aperta al pubblico con il seguente orario:
venerdì: dalle ore 15,00 alle ore 20,00
sabato, domenica e lunedì: dalle ore 10,00 alle ore 20,00.
Il costo del biglietto intero è di 6.00 _/ ridotto 4,00 _
Per informazioni: Gloria Spaini e Michele Bolzoni
tel. 0382/970525 fax 970139 – e-mail: info@belgioioso.it- http: www.belgioioso.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.