Welfare
Al via “Una spesa diversa”
Il progetto vuole unire il lavoro di persone disabili con la rete dei Gruppi di Acquisto Solidale. La prima esperienza a Milano.
di Redazione

Il progetto è svolto in collaborazione fra il Comune di Bresso, la cooperativa "Sì, si può fare" e il Gas Bicocca che stanno dando un opportunità di lavoro a una decina di persone con sindrome di Down. I ragazzi lavorano nel negozio Gas e durante la mattinata gestiscono gli ordini via mail, si occupano del ritiro e del confezionamento della merce e dei pagamenti.
Per il momento i ragazzi stanno svolgendo un lavoro non retribuito, che però nei prossimi mesi potrebbe trasformarsi in un vero e proprio rapporto di lavoro. Non si tratta di un atteggiamento compassionevole, ma di uno scambio fra domanda e offerta di lavoro. Questi ragazzi dopo il tutoraggio ricevuto nel negozio Gas sono divetnati esperti e capaci. Quindi risorse produttive per dirla in un termine aziendalistico. Dare loro uno stipendio rappresenterebbe un'ulteriore tappa nel percorso di vita autonoma intrapreso da questi ragazzi.
Il progetto ha un profilo su facebook.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.