Famiglia

Al Villaggio Sos i 33 bambini salvati dai “missionari”

Sos Villaggi dei Bambini incaricata dal ministero di prendersi cura dei bambini coinvolti nell'episodio di estradizione illecita. Si presentano i primi parenti

di Redazione

SOS Villaggi dei Bambini (realtà SOS Children’s Villages in Italia) riceve l’incarico ufficiale da parte del ministero degli Affari Sociali, di prendersi cura dei 33 bambini coinvolti nell’episodio di estradizione illecita sino a quando non saranno verificate le situazioni delle rispettive famiglie.
Diverse persone si sono recate al Villaggio SOS a pochi km da Port-au-Prince, rivendicando il legame famigliare con alcuni dei 33 bambini ospitati. Sono state informate dagli operatori SOS che i bambini sono sotto la protezione dell’IBESR (Institute du Bien Etre Social et de Recherches) e che non possono lasciare il villaggio senza l’autorizzazione dell’istituto. Sono state inoltre rassicurate sul fatto che il nostro fine ultimo è quello di riunificare le famiglie, puntando al miglior interesse del bambino.
Grazie alla collaborazione con Mezzaluna Rossa verrà installato all’interno del Villaggio SOS un piccolo ospedale da campo dedicato ai bambini accolti e alla popolazione limitrofe.
 

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.