Mondo
Al voto il nuovo decreto per ripianare i deficit sanitari regionali
Il testo modifica la copertura e ripristina i fondi sociali. Nel pomeriggio l'approvazione impedita ieri dall'ostruzionismo dell'opposizione
È slittata al pomeriggio di oggi l?approvazione del nuovo testo del decreto messo a punto dalla Commissione Affari Sociali della Camera e quella Bilancio del Senato, secondo il quale la copertura del deficit sanitario regionale non sarà ottenuta tagliando ben 350 milioni di euro ai fondi sociali (che quindi verranno ripristinati).
?Abbiamo modificato ? anticipa a Vita il presidente Mimmo Lucà, presidente della Commissione Affari Sociali ? definitivamente la copertura, ricorrendo al Fondo di rotazione per l?attuazione delle politiche comunitarie. I fondi sociali quindi non saranno decurtati come era inizialmente previsto. Abbiamo inoltre deciso di abolire completamente il ticket, almeno fino a tutto il 2007. Per il 2008, deciderà la prossima Finanziaria. Quanto al comma 3 dell?articolo 1 siamo orientati ad eliminarlo?.
In effetti è proprio apparentemente su quest?ultimo punto che è scattato l?ostruzionismo dell?opposizione che ha impedito l?approvazione nel pomeriggio di ieri: il comma contestato prevede, nelle regioni interessate al ripiano, il blocco dei pagamenti ai fornitori per 12 mesi. ?Siamo consapevoli ? prosegue Lucà ? che si tratta di piccole imprese, che non possono aspettare ancora e quindi siamo orientati a togliere il blocco, voluto dal Ministero dell?Economia?.
Nel pomeriggio dunque dovrebbe essere approvato il nuovo decreto. Se dovesse proseguire l?ostruzionismo, non è escluso il ricorso alla fiducia.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.