Adoro queste piccole bacche arancioni che sbucano fuori da petali simili alla carta. Gli alchechengi sono i frutti di una pianta (Physalis alkekengi L.) parente del pomodoro e della patata. È perenne e facile da coltivare. I frutti, che crescono nel periodo estivo, ma sono reperibili tutto l’anno presso i fruttivendoli e i supermercati, hanno sapore leggermente acidulo, davvero unico. Queste piccole bacche sono estremamente ricche di vitamina C, acido citrico e tannino. Indicatissime contro i calcoli renali e i problemi di diuresi. Accompagnatele al caffè dopo averle immerse nel cioccolato fondente fuso a bagnomaria. Evitate di eliminare i petali: una volta attorcigliati all’insù? serviranno a completare la vostra presentazione. Davvero chic!
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it