Adoro queste piccole bacche arancioni che sbucano fuori da petali simili alla carta. Gli alchechengi sono i frutti di una pianta (Physalis alkekengi L.) parente del pomodoro e della patata. È perenne e facile da coltivare. I frutti, che crescono nel periodo estivo, ma sono reperibili tutto l’anno presso i fruttivendoli e i supermercati, hanno sapore leggermente acidulo, davvero unico. Queste piccole bacche sono estremamente ricche di vitamina C, acido citrico e tannino. Indicatissime contro i calcoli renali e i problemi di diuresi. Accompagnatele al caffè dopo averle immerse nel cioccolato fondente fuso a bagnomaria. Evitate di eliminare i petali: una volta attorcigliati all’insù? serviranno a completare la vostra presentazione. Davvero chic!
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.