Non profit

ALCOL AI MINORENNI. Milano, primo bar chiuso

Aveva venduto alcol a un 16enne

di Redazione

Su indicazione del sindaco di Milano, Letizia Moratti e d’intesa con l’assessore Giovanni Terzi, l’assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali, Mariolina Moioli ha dato disposizioni alla Direzione Centrale Attività Produttive, Politiche del Lavoro e dell’Occupazione, Settore Commercio per un provvedimento ai danni di un esercente di zona Ticinese. Durante la consueta attività di controllo, gli agenti della Polizia Locale hanno colto in flagrante un barista che vendeva sostanze alcoliche a un minore di 16 anni.
Con la notifica dell’atto, avvenuta in serata, si avvia un procedimento di sospensione della licenza del pubblico esercizio per un periodo di 30 giorni. È il primo caso a Milano di violazione dell’ordinanza con conseguente sospensione dell’attività.
La campagna di prevenzione e tutela della salute dei ragazzi associa la ferma volontà e severità dell’Amministrazione nell’applicazione di quanto previsto dall’ordinanza del luglio scorso in tema di contrasto all’abuso di alcolici da parte dei più giovani.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.