Welfare

Alcol: primi 7 mesi 2007 oltre 35mila ebbri in strada

Sono 487.723 i conducenti di mezzi controllati con gli etilometri dalla Polizia Stradale e dall'Arma dei Carabinieri tra il 1 gennaio e il 30 settembre di quest'anno. 35.620 quelli sanzionati

di Redazione

Sono 487.723 i conducenti di mezzi controllati con gli etilometri dalla Polizia Stradale e dall’Arma dei Carabinieri tra il 1 gennaio e il 30 settembre di quest’anno. Si tratta di un vero e proprio boom di controlli se si pensa che l’anno scorso, nello stesso periodo, ne erano stati effettuati poco piu’ di 180mila. Sono 35.620, il 7,3% del totale di 487.723 controlli, i guidatori sanzionati per violazione dell’art.186 del codice della strada (guida sotto l’effetto dell’alcol) e 3.368 i conducenti a cui e’ stata contestata la violazione dell’articolo 187 del Codice della strada (guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti). I 180.236 controlli effettuati nei primi nove mesi del 2006 avevano portato alla scoperta di 27.088 casi di guida in stato di ebbrezza e di 2.533 casi di guida sotto l’effetto di droga. Il considerevole aumento nel numero dei controlli vuole rappresentare il segno di un cambio di passo importante in un’attivita’ considerata prioritaria dal Viminale. Tra il 1 agosto e il 30 settembre, poi la media dei controlli e’ ulteriormente aumentata raggiungendo quota 208.606 (contro i 49mila dello scorso anno). A questi ritmi si e’ gia’ ben oltre la media di un milione di controlli all’anno, che era l’obiettivo annunciato dal Governo nei mesi scorsi.
Se si considerano in particolare i mesi di agosto e settembre di quest’anno, i conducenti controllati dalla Polizia stradale e dai carabinieri sono stati 208.606. Di questi, 9.435 (il 4,5%) sono stati sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica e 943 per guida sotto l’effetto di droga. Nello stesso bimestre del 2006 i controlli complessivi erano stati 49.607: in 6.616 casi era stata contestata la violazione dell’articolo 186 del Codice della strada, mentre per 535 guidatori era scattata la sanzione per violazione dell’articolo 187 del Codice della Strada. Particolarmente intensa la vigilanza delle forze dell’ordine nei weekend, soprattutto nelle localita’ caratterizzate da un’elevata mobilita’ notturna dei giovani dovuta alla presenza di locali di intrattenimento. Dal 1 gennaio al 30 settembre sono state effettuate 145.816 pattuglie (124.555 nel 2006), con 177.869 persone controllate (92.687 nel 2006), di cui 22.112 ‘positive’ (14.492 nel 2006). Le patenti ritirate sono state 21.865 per guida sotto l’influenza di alcol (14.297 nel 2006), 1.020 per il rifiuto di sottoporsi ai test, 575 per guida sotto l’effetto di stupefacenti, 1.367 per superamento del limite di velocita’.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it