Welfare

Alcol, un cortometraggio ne denuncia il pericolo

Il corto è stato realizzato dall'Associazione alcolisti in trattamento del Molise. Venerdì 12 a Campobasso la presentazione

di Redazione

Venerdì 12 Ottobre, alle ore 20.30, il Cinema Indipendente Ex-Onmi Alphaville di Campobasso ospiterà la presentazione del cortometraggio ?La Finestra Sulla Libertà?.

Il corto, realizzato a costo zero, è il primo a livello nazionale ad affrontare il problema dell?alcolismo, dentro e fuori dal carcere, ed evidenzia la metodologia di recupero offerta dai Club degli Alcolisti in Trattamento.
La proiezione del corto sarà preceduta dall?intervento della Dott.ssa Angelica Romanelli, psicoterapeuta del Sert di Campobasso, servitrice insegnante del CAT Crisalide di CB e presidente dell?Arcat, Associazione regionale club alcolisti in trattamento.

Gli spunti forniti da Romanelli favoriranno il dibattito seguente la proiezione, a cui sono stati invitati l?Assessore Comunale alle Politiche Sociali e Giovanili, il Centro Sportivo Italiano provinciale e regionale, la Direttrice della Casa Circondariale di CB e la Caritas regionale.
La serata è organizzata per sensibilizzare l’opinione pubblica ad assumere un ruolo attivo su un problema grave, come quello dell?alcolismo, trasformatosi in piaga sociale e culturale.

Da sabato 13, il giorno seguente alla serata di presentazione, il cortometraggio sarà disponibile online, al prezzo simbolico di ? 1,00 . Il 20% del ricavato andrà all?Arcat, il restante 80% servirà per auto-finanziare progetti futuri.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.