Formazione
Alda Merini: il mio no
In esclusiva, su Vita, Un punto è lembrione di Alda Merini.
di Redazione
Ha scritto l?ennesima, straordinaria poesia. Lui l?ha letta, e ne è rimasto sconvolto. Il seguito è l?invito rivolto da Arnoldo Mosca Mondadori all?amica e poetessa italiana Alda Merini a pubblicare queste liriche sul nostro settimanale. «Perché entrambi ferocemente attaccati alla vita. Perché entrambi convinti che l?astensione può farla trionfare».
In esclusiva, su Vita, Un punto è l?embrione di Alda Merini
Un punto è l?embrione
un secolo di vita
che ascolta l?Universo,
la memoria del mondo
fin dalla creazione.
L?uomo che nascerà
è un?eco del Signore
e sente palpitare in sé
tutte le stelle.
Uccidere un embrione
è negare l?Universo
è negare la musica
è negare il silenzio.
La voce dell?embrione
è voce di battaglia
il pianto nascituro
che geme nella carne.
La madre dell?embrione
è soltanto la vita.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.