Non profit

Ale &Franz, «Si alzi chi può 2010»

di Redazione

«Noi in questi casi facciamo una parte davvero piccolissima, i veri protagonisti sono i disabili, gli operatori e gli educatori, i volontari», afferma Franz a proposito dello spettacolo Si alzi chi può 2010 in calendario il 22 marzo al Teatro Ciak di Milano, organizzato dall’Associazione Paraplegici Lombardia e da Aus Niguarda onlus. «Chi dice di volere fare qualcosa per aiutare una buona causa ma che non sa cosa e come fare, può venire allo spettacolo e così contribuire a sostenere economicamente l’associazione». Almeno quello. Per Franz il volontariato è un valore importante nella vita, tanto che non ne vuole parlare. «Faccio solo il comico, gli esempi e gli eroi sono tutte le persone che si ritrovano in carrozzina dopo una malattia o un incidente e che trovano una forza straordinaria per ricominciare». La serata, diretta da Livia Grossi e condotta da Lucia Vasini, si inserisce nella campagna della Faip – Federazione associazioni italiane di paraplegia che promuove la Giornata della persona con lesione al midollo spinale. Sul palcoscenico anche Leonardo Manera, Pali e Dispari, Diego Parasole, Max Pisu e tanti altri ancora. Fra cabaret e musica, momenti di sensibilizzazione sulla qualità della vita di chi ha subito una lesione al midollo e sulla necessità di investire nella ricerca sulle cellule staminali. Biglietti 15 euro, ridotti 5 euro.
Milano, via Procaccini 4, ore 21 – segreteria@apl-onlus.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.