Comitato editoriale

Alfiere della Repubblica il lupetto Zaccaria

L’attestato d’onore conferito dal presidente Mattarella all’undicenne Zaccaria Dellai che ha mostrato attenzione e cura verso gli anziani che considera “radici” con cui mantenere vivo il legame intergenerazionale. «Quest'attenzione denota altruismo e maturità nonostante la sua giovane età. Con questa sua intraprendenza, è sicuramente da stimolo per tutti i lupetti e le coccinelle» osservano i presidenti nazionali Roberta Vincini e Francesco Scoppola

di Redazione

Il presidente Mattarella ha conferito l'Attestato d'onore di Alfiere della Repubblica a Zaccaria Dellai, lupetto dell'Agesci per – si legge nelle motivazioni – “l’attenzione dimostrata nei confronti delle persone anziane anche attraverso l’ideazione di un fumetto che li vede protagonisti. Sul tema dello scambio intergenerazionale ha continuato a impegnarsi, coinvolgendo l’associazione di cui fa parte”.

Zaccaria ha mostrato attenzione e cura verso gli anziani che considera "radici" con cui mantenere vivo il legame intergenerazionale. Senso civico, sensibilità e maturità Zaccaria è simbolo che i bambini e le bambine sono promotori del bene e autentici cittadini attivi. Inoltre, si legge ancora nelle motivazione, con la sua vivace fantasia ha inventato un personaggio, “Il vecio tarampa”, che ha reso protagonista di storie semplici, maturate e arricchite negli anni e raccolte in un sito internet.

Zaccaria Dellai (nell'mmagine in apertura e nel collage ), nato a Bolzano, ha 11 anni. Ha espresso il desiderio di visitare periodicamente gli ospiti della casa di riposo di Laives in provincia di Bolzano e ha richiesto che a livello nazionale si potesse inserire nel percorso scout una specialità nuova dedicata proprio a loro: la specialità "amico degli anziani". Le specialità – precisa una nota di Agesci -, nel percorso scout, sono uno strumento di progressione personale, tese a sviluppare le capacità individuali, sia evidenti che nascoste. I lupetti e le coccinelle mettono poi a disposizione della comunità le competenze acquisite.

«Siamo orgogliosi di avere Zaccaria Dellai nella nostra associazione e di avere tanti bambini e bambine che come lui fanno "del loro meglio per migliorare se stessi" ed essere utili agli altri» hanno dichiarato i presidenti del Comitato nazionale Agesci, Roberta Vincini e Francesco Scoppola. «Quest'attenzione di Zaccaria denota altruismo e maturità nonostante la sua giovane età. Con questa sua intraprendenza, è sicuramente da stimolo per tutti i lupetti e le coccinelle: testimonia che ognuno di noi, anche i più piccoli, possono e devono essere protagonisti di ciò che fanno, promotori del bene con gesti non sempre suggeriti o veicolati esclusivamente dagli adulti. Ringraziamo sinceramente il presidente Mattarella per questo prestigioso riconoscimento che l’Agesci tutta oggi riceve».

Zaccaria Dellai, poi nella mattina del 24 febbraio è stato ricevuto al Quirinale per ricevere l'attestato d'onore dalle mani del presidente Mattarella, in basso la foto

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.