Non profit
ALIMENTAZIONE. Cofinanziato il progetto “Frutta snack”
"Grande soddisfazione" per il via libera al cofinanziamento pubblico del progetto "frutta snack", per la distribuzione nelle scuole primarie e secondarie di questi alimenti salutari.
di Redazione
Ad esprimerlo è Francesca Martini, sottosegretario alla Salute con delega specifica agli alimenti e alla nutrizione, che commenta soddisfatta la firma da parte del ministro dell’Economia e delle Finanze, Giulio Tremonti, del Decreto con il quale viene concesso il cofinanziamento al Programma frutta nelle scuole. “Considero un atto di grande responsabilita’ – sottolinea – l’accoglimento da parte del ministro Tremonti delle nostre richieste in materia di sviluppo di politiche di salute e per una corretta alimentazione di bambini e ragazzi, in particolare per la distribuzione di frutta nelle scuole primarie e secondarie. Il mio progetto ‘frutta snack’ gia’ lo scorso anno aveva incontrato grande favore e offerto un notevole contributo all’incremento del consumo di frutta da parte dei piu’ giovani coinvolti in un vero e proprio progetto sugli stili di vita sani che vanno dalla corretta alimentazione all’esercizio fisico”.
Martini ricorda infine che “un terzo dei bambini e adolescenti italiani presenta un quadro di sovrappeso o obesita’ con maggiore rischio di sviluppare patologie in eta’ adulta. Questo finanziamento – conclude – ci permettera’ di ampliare il numero di scuole coinvolte”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.