Economia
Alla Griglia di Ibm manca qualcosa…
L'iniziativa intende aiutare a risolvere problemi sociali e sanitari.
Ibm, insieme ad esponenti del mondo accademico, ha dato vita al World Community Grid. E allora? Sarà la solita operazione filantropica in puro american style, della serie: fai un Band Aid qui e un Live Aid là, e vedrai che qualcosa cambierà. E poi, che nome! Griglia della Comunità mondiale. Tant?è. L?iniziativa intende impiegare la capacità di elaborazione inutilizzata dei computer di aziende e privati per risolvere problemi sanitari e sociali complessi quali l?Aids, il morbo di Alzheimer e i tumori; migliorare le previsioni relative alle calamità naturali e supportare studi finalizzati alla lotta contro la carestia e la siccità. Sarà, ma non è che forse manca qualcosa? Tipo il coinvolgimento di chi, su questi temi, si impegna ogni giorno?
Info:
World Community Grid
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.