Economia
Alla Griglia di Ibm manca qualcosa…
L'iniziativa intende aiutare a risolvere problemi sociali e sanitari.
Ibm, insieme ad esponenti del mondo accademico, ha dato vita al World Community Grid. E allora? Sarà la solita operazione filantropica in puro american style, della serie: fai un Band Aid qui e un Live Aid là, e vedrai che qualcosa cambierà. E poi, che nome! Griglia della Comunità mondiale. Tant?è. L?iniziativa intende impiegare la capacità di elaborazione inutilizzata dei computer di aziende e privati per risolvere problemi sanitari e sociali complessi quali l?Aids, il morbo di Alzheimer e i tumori; migliorare le previsioni relative alle calamità naturali e supportare studi finalizzati alla lotta contro la carestia e la siccità. Sarà, ma non è che forse manca qualcosa? Tipo il coinvolgimento di chi, su questi temi, si impegna ogni giorno?
Info:
World Community Grid
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.