Sostenibilità

Alla scoperta dell’energia

di Redazione

Un viaggio nei temi dell’energia in stile narrativo proprio dell’inchiesta giornalistica, che l’autore (giornalista di La Repubblica) ha elaborato visitando luoghi e storie, intervistando esperti e protagonisti, ricostruendo, sulla base di dati e analisi ufficiali e non, le carte vincenti e i punti deboli delle diverse proposte per superare l’impasse della crisi del petrolio. Ogni capitolo del libro affronta una fonte energetica, a partire da quelle fossili (gas, petrolio e carbone) o non rinnovabili (come l’uranio), alle energie “verdi” (solare, eolico, biomasse, geotermia) mentre un capitolo è dedicato ad una risorsa – tanto immateriale quanto importante – quale l’efficienza energetica. Infine auto elettrica, energia dall’idrogeno e nuove fonti, come l’energia del mare. Il libro è corredato da 30 mappe a colori.
Maurizio Ricci, ATLANTE RAGIONATO
DELLE FONTI RINNOVABILI E NON
Franco Muzzio Editore, 2009 – pp. 176, euro 19

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.