Non profit
Alla Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze 31posti
L'iniziativa è promossa dalla Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e dalla Fondazione CRUI
di Redazione
Fino al 19 ottobre (ore 18) laureati e laureandi possono inviare la propria candidatura per il programma di tirocinio promosso dalla Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e dalla Fondazione CRUI, che offre 31 posti di tirocinio negli uffici e nei dipartimenti della Scuola.
Possono candidarsi per il bando i laureati di primo livello e i neolaureati e laureandi di specialistica e di vecchio ordinamento delle 42 Università che aderiscono al programma. A queste è affidata anche la fase di preselezione, seguita da un’ulteriore valutazione a cura della SSEF e dalla Fondazione CRUI.
I candidati selezionati saranno impiegati per un periodo di 6 mesi, con inizio del tirocinio previsto per il 29 novembre; a questi sarà inoltre riconosciuta una borsa di studio rapportata ai giorni di effettiva presenza.
I profili richiesti dal bando comprendono laureati e laureandi di area economica, giuridica, politico-sociale, umanistica ed informatica. 26 dei posti offerti sono per le sedi di Roma, 1 per Torino, 1 per Palermo, 1 per Bologna, 1 per Bari e 1 per Milano.
Inaugurati nel 2005, i tirocini Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze – Fondazione CRUI sono rivolti verso una conoscenza diretta e concreta del mondo del lavoro ed in particolare dell’attività svolta nel settore della formazione economico-finanziaria. Dall’avvio del primo bando, a circa la metà dei tirocinanti che hanno concluso con successo il periodo di stage è stato offerto un contratto di collaborazione.
Dal 2006, la Più, spin-off della Fondazione CRUI, gestisce le procedure operative e di selezione di 15 programmi di tirocinio promossi da aziende ed enti pubblici.
Nella pagina http://tirocini.theprimate.it/ è presente il bando completo e il collegamento alla pagina dove inoltrare la propria candidatura.
E’ on-line anche un forum con una sezione dedicata ai bandi di tirocinio promossi dalla Fondazione CRUI. L’indirizzo è: http://www.theprimate.it/index.php?apri=Forum
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.