Famiglia
Allarme obesità infantile
Lo evidenziano i dati dell'indagine OKkio alla Salute
di Redazione
Lo studio ha analizzato oltre 42.000 alunni delle terze classi delle scuole primarie, e rileva che è ancora alta la prevalenza del sovrappeso (23%) e dell’obesita’ (11%).
I piccoli del belpaese nel 9% dei casi non fanno colazione e nel 30% non la fanno adeguatamente, mentre 1 bambino su 4 non mangia quotidianamente frutta e verdura e circa il 50% consuma bevande zuccherate o gassate nell’arco della giornata.
I dati sono stati resi noti in occasione di un incontro organizzato oggi a Roma per discutere il bilancio dell’iniziativa ‘Scuola e Salute’, avviata nel 2007 dal ministero della Salute e da quello dell’Istruzione per e che mira a inculcare la cultura della prevenzione e della salute fin dalle scuole elementari. Secondo i dati diffusi 1 bambino su 2 oggi ha la televisione in camera, uno su 5 pratica sport per non piu’ di un’ora a settimana. Inoltre, i genitori non sempre hanno un quadro corretto dello stato ponderale del proprio figlio: tra le madri di bambini in sovrappeso o obesi, il 36% non ritiene che il proprio figlio abbia chili di troppo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.