Non profit

Allo studio una Convenzione sulle badanti

E' a cura dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), agenzia delle Nazioni Unite che opera per la promozione della giustizia sociale e il riconoscimento universale dei diritti umani nel lavoro

di Redazione

Per illustrare l’importanza di questa Convenzione, appoggiarne lo sviluppo e prefigurare azioni di sostegno per la sua adozione a livello nazionale, le Consigliere di parità di Torino e il Centro Internazionale di formazione dell’OIL propongono l’incontro: “I diritti nel lavoro domestico: dalle realtà locali alla dimensione internazionale”.

Intervengono: Manuela Tomei, Dirigente programma  “Condizioni di lavoro e impiego” (Travail), Dipartimento Protezione del lavoro, Settore protezione sociale, International Labour Office, Ginevra, Cristina Romagnolli, Dirigente coordinamento Centri per l’impiego provincia di Torino, la Consigliera di Parità supplente Ivana Melli.

In programma una tavola rotonda con rappresentanti della associazioni sindacali, datoriali e di quelle impegnate in ambito sociale.  

Il programma e la mappa del Centro OIL sono sul sito www.consiglierapartiatorino.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.