Non profit

Alto Adige: il maso è “bio”

di Redazione

Nei masi altoatesini del circuito Gallo Rosso batte un cuore bio. Costruiti esclusivamente con materiali naturali (argilla, pietra, legno) sono forniti di interruttori biologici per evitare la formazione di campi elettromagnetici e dispongono di fondi di energia alternative e rinnovabili come biogas, energia solare. Soggiornando in questi masi si impara la cultura del futuro, che si prende cura dell’ambiente, ma si impara anche a mangiare bio, con i prodotti dell’orto biologico a disposizione degli ospiti e frutta e verdura fresca da raccogliere direttamente dalle piante. Anche uova, formaggio, latte e altre specialità sono coltivate e prodotte secondo i criteri biologici.
www.gallorosso.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.