Non profit
Altolà dal Forum del Terzo Settore
Il portavoce Olivero sottolinea l’importanza delle redazioni nei rapporti internazionali
Il Forum del terzo settore per bocca del portavoce Andrea Olivero boccia l’ide aRai di chiudere redazioni estere. «La proposta di chiudere le redazioni Rai di Beirut, Buenos Aires, Il Cairo, Nairobi e Nuova Delhi ci trova fortemente contrari» spèiega Olivero, «non vogliamo con questo giudicare il piano industriale dell’azienda Rai, ma riportare la Rai al suo ruolo di servizio pubblico che, come indicato anche nel Contratto di Servizio, “riconosce come prioritaria l’informazione sulla situazione politica, economica e sociale dei Paesi extra UE, con particolare attenzione ai Paesi in grave ritardo di sviluppo economico e sociale”. “Vivere in un mondo globalizzato” diventa un’affermazione priva di significato, se non è accompagnata da approfondimenti, narrazioni, denunce, e comprensioni che solo la stabile presenza dei giornalisti contribuisce a mantener vive» conclude il portavoce, «Chiudere queste redazioni significa di fatto chiudere le relazioni sociali con questi Paesi, affievolendo ancor più la loro voce».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.