Welfare

Alunni stranieri: a Milano una task force

Il Comune mette a disposizione un gruppo di lavoro ad hoc

di Redazione

È nato ieri, a Milano, il gruppo di lavoro per l’integrazione degli alunni stranieri. Si è costituito durante una riunione fra l’assessore all’educazione del Comune di Milano, Mariolina Moioli, il direttore scolastico regionale, Annamaria Dominici, e il provveditore di Milano Antonio Lupacchino.

L’obiettivo del gruppo di lavoro sarà il monitoraggio e la regolazione delle iscrizioni degli alunni stranieri nella composizione delle classi, vista la problematicità di classi dove la percentuale di alunni stranieri supera il 50%. La struttura – fondi, competenze e risorse umane – sarà a disposizione delle scuole per potenziare la fase di accoglienza, gli interventi di prima alfabetizzazione, creare percorsi post/scuola. Si parte già la prossima settimana.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.