Volontariato
Alzheimer: il computer lo riconosce meglio
Più veloce e più preciso nell'analizzare le immagini del cervello
di Redazione
Il computer è meglio di un medico specializzato, almeno per fare la diagnosi dell’Alzheimer. Lo afferma uno studio inglese, pubblicato sulla rivista specializzata Brain. Lo riferisce la Bbc.
Oggi la diagnosi di Alzheimer è basata sull’osservazione di comportamenti e – dicono i ricercatori – l’accuratezza della diagnosi è dell’85%: una diagnosi definitiva può essere fatta solo dopo la mrte del paziente. La novità consiste nella daignosi fatta da un computer, che dovrebbe raggiungere una accuratezza del 96%, oltre ad essere più precoce e a consentire quindi un intervento più efficace. Il nuovo metodo diagnostico si basa sulla programmazione dei computer per analizzare le differenze tra la scansioni delle immagini del cervello di pazienti con l’Alzheimer accertato e pazienti sani.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it