Nel polmone verde del mondo si scopre una specie nuova ogni tre giorni. Un patrimonio mondiale di biodiversità. Sempre più a rischioSecondo il rapporto del WWF, tra il 1999 e il 2009 più di 1.200 nuove specie sono state identificate in Amazzonia, il polmone verde del pianeta. Tra queste 637 piante, 216 anfibi e 55 rettili. A detta degli esperti la scoperta scientifica più importante è stata “il pappagallo calvo” (Gypopsitta aurantiocephala), nel 2002.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.