Sostenibilità
Ambiente: Consulta inizia esame di tre referendum
Sono quelli su elettrosmog, Ogm e inceneritori, per i quali sono state raccolte 500mila firme in pochi mesi. Se ci sarà l'ok della Corte si voterà fra il 15 aprile e il 15 giugno
Oggi tre referendum “ambientali” arrivano all’esame della Corte Costituzionale. Riguardano l’elettrosmog, con riferimento ad antenne e tralicci dell’alta tensione, gli Ogm e gli inceneritori dei rifiuti.
«Abbiamo raccolto 500mila firma fra il 10 maggio e il 10 agosto», dice orgogliosamente Michele Boato del Comitato promotore.
Dopo che la Cassazione ha vagliato le firme raccolte, la Consulta dovrà esaminare i quesiti proposti, per accertare che siano chiari e non equivocabili.
Nell’udienza odierna, saranno ascoltati gli avvocati dei promotori che potranno depositare memorie a sostegno dell’iniziativa.
Se la Corte darà il via libera, i tre referendum saranno indetti in una domenica che il governo dovrà fissare dal 15 aprile al 15 giugno, probabilmente con la consultazione sull’articolo 18 proposta di Rifondazione comunista.
«Così il popolo italiano potrà esprimeresi direttamente su questioni fondamentali per la nostra salute e la nostra vita», conclude Boato.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.