Sostenibilità

Ambiente: dai girasoli una benzina bio

Nel progetto anche l'università di Firenze

di Carmen Morrone

In arrivo eco-incentivi per la produzione di biocarburanti dai girasoli. La Commissione europea cofinanziera’ il progetto triennale ”Voice”, Vegetable oil iniziative for a cleaner environment, per lo sviluppo della produzione di biodiesel con olio vegetale.

A darne notizia e’ la Provincia di Firenze, uno dei partner del progetto che sara’ coordinato dal Centro di ricerca per le energie alternative e rinnovabili (Crear) dell’Universita’ di Firenze. Il Crear studia la possibilita’ di utilizzare olio puro di girasole per la generazione di energia elettrica e termica e carburanti destinati ai trasporti. ”Si tratta di un’iniziativa tesa a indagare le reali possibilita’ di coltivazioni remunerative per le imprese agricole locali. La produzione energetica in ambito rurale locale puo’ rappresentare una valida sponda per il raggiungimento degli obiettivi di Kyoto” spiega il presidente della Provincia di Firenze Matteo Renzi. Il vantaggio principale dell’olio puro rispetto al biodiesel e’ quello di poter essere prodotto e utilizzato in loco dagli agricoltori, senza dover subire processi chimici di trasformazione.

Info: http://www.ecosportelloenergia.org/stampa/newsletter.html

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.