Mondo
Ambiente: dodici città spengono le luci. L’Italia non c’è
L'iniziativa si chiama Earth Hour ed è stata lanciata dal Wwf australiano
Dodici città nel mondo, 173 persone e 18 aziende il prossimo mese di marzo spegneranno le luci per un’ora, per contribuire al cambiamento climatico. L’iniziativa si chiama Earth Hour ed è stata lanciata dal Wwf australiano nel marzo del 2007: Sydney piombò nel buio quasi totale quando milioni di persone hanno spento le loro luci non essenziali per l’inaugurazione dell’iniziativa.
Il 29 marzo 2008, alle 20, tutte le città spegneranno le luci dei grattacieli. Lo faranno – per ora – Chicago, Toronto, Copenaghen, Tel Aviv, Manila e altre città australiane, Melbourne, Gold Coast, Brisbane. Suva, nelle Fiji, Odense e Aarthus in Danimarca. Altre città, ha precisato il Wwf, possono unirsi all’iniziativa. Italia, dove sei?
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.