Sostenibilità
Ambiente: Emilia Romagna, 4 mln euro per Appennino
Lo stanziamento della Regione e per fronteggiare frane e consolidare i boschi
di Redazione
La Regione Emilia-Romagna interviene per migliorare i boschi e consolidare i versanti dell’Appennino. Ammontano a 4 milioni 800mila Euro i fondi stanziati dalla Giunta regionale per dare il via a 65 progetti di recupero ambientale, miglioramento forestale e consolidamento dei versanti appenninici. In particolare 20 interventi sono mirati a contenere fenomeni di dissesto idrogeologico localizzati nelle aree appenniniche di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Forli’-Cesena: si tratta del recupero di piccole frane attraverso tecniche che impiegano piante e materiali a scarso impatto ambientale come legname, pietre e reti biodegradabili. Per la realizzazione di questo tipo di progetti, i cui lavori partiranno la primavera prossima, sono stati stanziati complessivamente 1 milione 506.141 euro, mentre irestanti 3 milioni 283.858 Euro sono destinati a interventi di rimboschimento e silvicoltura.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.