Sostenibilità

Ambiente: Ikea, trasporti da gomma a rotaia

La multinazionale svedese annuncia: treni e non camion fra Svezia, Danimarca e Germania. Obiettivo: portare il trasporto su rotaia al 40% del totale entro il 2007

di Giampaolo Cerri

Ikea riconverte il trasporto. Nei giorni scorsi la compagnia svedese, leader nell’arredamento, ha annunciato una accordo per il trasporto nel Nord-Europa;
La Ikea Rail, società del gruppo, ha infatti definito con il consorzio internazionale di trasporto Rtt, la realizzazione di convogli fra la città svedese di Banverket (Svezia), quella danese di Banestyrelsen e quella tedesca di Netz, per sostituire il trasporto su gomma su questa tratta. «Ogni treno», fa sapere Ikea, «sostituirà 50-60 camion giornalieri, riducendo l’inquinamento atmosferico e i volumi di traffico fra Svezia e Germania.
La politica dell’azienda punta a aumentare il trasporto su rotaia dall’attuale 18% del totale dei trasporti al 40%, in cinque anni. Il primo convoglio è previsto per il 1 aprile
The first train is planned for 15 April 2002.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.