Sostenibilità

Ambiente: Industria pvc impegnata nel recupero del 50%

Il progetto "Vinyl 2010" e' stato presentato all'Unione Europea e si prefigge di recuperare almeno il 50% del pvc utilizzato dai consumatori.

di Redazione

L’industria del Pvc e’ il primo comparto che ha gia’ presentato all’Unione Europea un progetto, il ”Vinyl 2010”, che mira a recuperare entro il 2010 almeno il 50% del Pvc utilizzato dai consumatori. Vinyl 2010 prevede la realizzazione contemporanea di progetti pilota in diversi paesi europei. L’impegno dell’Italia e’ testimoniato dalla recente inaugurazione a Ferrara del Vinyloop, il primo impianto al mondo in grado di separare e recuperare il Pvc da manufatti compositi. Il Vinyloop ha una capacita’ di smaltimento di 10mila tonnellate l’anno di cavi elettrici rivestiti in Pvc.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it